Angeloni, ex Techauto, gioca d’anticipo da sempre, da quando nel 1967 Martino Angeloni avviava l’attività come elettrauto a Sondrio. Nel tempo è stata il primo centro revisioni della regione, il primo Premium Point ALD Automotive per la Valtellina, la prima officina a offrire il servizio di noleggio, la prima in provincia di Sondrio a ottenere la certificazione di qualità UNI EN ISO 9001…
L’innovazione è nel suo DNA e non sorprende che Marco Angeloni, amministratore unico e socio titolare insieme al fratello Matteo, annunci «un cambiamento epocale».
A che cosa si riferisce?
Abbiamo ristrutturato i duemila metri quadrati della sede di Sondrio (Angeloni è anche a Villa di Tirano, nda) e investito nel top della tecnologia: Axalta Irus Mix per la miscelazione automatizzata dei colori, le aree di lavoro Saicozero all in one, Spanesi per la misurazione elettronica della scocca… Entro la fine dell’anno vareremo il sistema di intelligenza artificiale per l’assistenza telefonica. Lo stiamo ‘educando’ in modo che dialoghi con il cliente senza inondarlo di risposte che rischierebbero di confonderlo. Puntiamo ad alleggerire il personale dietro il bancone e assicurare maggiore libertà al cliente finale, che può chiamare anche al fuori degli orari classici di apertura.
Vale sempre l’insegnamento di suo padre, “più si allarga la strada e più si allarga la testa”?
Parole del nonno di cui papà aveva fatto tesoro. Lui mi ha insegnato tutto e ha trasferito, a me che ho preso le redini dell’azienda e con mio fratello ne condivido la gestione, passione e determinazione. Papà ci ha sempre portato agli incontri con le Case, a Milano per esempio, dove della Valtellina c’eravamo solo noi. Abbiamo fatto corsi e stage all’estero, il lavoro lo abbiamo sempre sviluppato.
Oggi siamo un multicentro che offre i servizi di meccanica (comprese manutenzione e riparazione dei cambi automatici), carrozzeria, gomme, revisioni, ricalibrature ADAS… Facciamo anche sostituzione cristalli e vetri a domicilio da prima dell’avvento dei network. Realizziamo allestimenti per i veicoli delle persone diversamente abili e ripariamo le ambulanze (abbiamo la certificazione per lavorare sugli apparati elettromedicali).
Essere riparatori autorizzati è uno stimolo in più a investire?
Sì perché lavorare con le Case presuppone certi standard: da quasi vent’anni siamo officina autorizzata Fiat, Alfa e Lancia, a inizio 2025 abbiamo ‘preso’ anche Jeep e da aprile siamo carrozzeria di riferimento Mercedes-Benz per Autotorino per tutta la provincia di Sondrio. Volevamo un marchio di qualità, volevamo la Stella.
Lavorate parecchio anche con i noleggiatori…
Potrei darle un elenco, ma fa prima a scrivere ‘tutti’. Se hai una struttura grande come Angeloni non puoi fare a meno di lavorare con le compagnie di noleggio. Alcuni clienti hanno un’auto di proprietà e una in noleggio a lungo termine: che cosa fai, ripari una e l’altra no? Il nostro cliente, che resta per il 60 per cento un cliente privato, ci sceglie perché risolviamo tutti i suoi problemi legati all’assistenza. Diagnosticare e risolvere il problema e garantire costi certi è un imperativo. Quando una macchina esce da qui, ovviamente ‘lavata e stirata’, non deve ritornare per lo stesso motivo.
Montare ricambi originali aiuta?
O prima scelta o prime marche, mai ‘cinesate’. Siamo clienti DOC da quando il servizio è arrivato a Sondrio, dove servizio significava accedere alle concessionarie fuori dalla Valtellina per avere i ricambi, e per un buon 70 per cento montiamo originale. I nostri fornitori sono tutti nel consorzio, e poi il servizio funziona: doppia consegna e, quando serve, possiamo contare sul supporto di Giovanni (Ghislanzoni, promoter di riferimento, nda).
Siamo un multiservice automotive con 22 dipendenti attrezzato con la stragrande maggioranza dei tester diagnostici di Casa madre, abbiamo anche avviato l’iter per ottenere la certificazione Sermi. Ecco perché dico che la qualità si paga al giusto prezzo.